| 
 I Fantastici 4: Da
                sinistra Angelo Porazzi,
                "La Cosa", pelle dura e cuore tenero,
                pronto a combattere ma vivrebbe TATATAnto
                volentieri in PeaceBowl, un vero WarAngelo; Marco
                Donadoni, "Mr Fantastic",
                dagli anni della International Team
                si allunga fino ad oggi, come un vero Lord, anzi
                uno Zargo's Lord, sempre
                presente con un entusiasmo e una correttezza che
                sono esempi da seguire per tutti; Spartaco
                Albertarelli "La Torcia
                Umana", luce vivente della Editrice
                Giochi, dal Risiko!, al
                Futurisiko! alla novita' di
                quest'anno SPQRisiko! E la donna invisibile? Epperdinci,
                e' invisibile, come fate a vederla?:) 
 Silvio Negri Clementi
                della Stratelibri (editore del
                BoS di quest' anno Si' Oscuro Signore
                e dell' ultimo MiniMonfa), ci fa
                visita nell' "Ombelico del Mondo".
                Cosi' Cosimo Cardellicchio ha
                ufficialmente battezzato i nostri tavoli che in
                diversi momenti han visto riunirsi non solo
                giocatori ma anche giornalisti come quelli della
                videointervista di Tele Lombardia,
                o Beatrice Parisi per la
                triplice intervista su Giocando
                in diretta sabato 10 su Rai Radio2,
                o Graziano Capponago che tante
                volte ci ha fatto visita, da amico, papa' e
                profesionista. O organizzatori, come Gionata
                Soletti (ovvero i Giochi Sforzeschi in
                persona) che si e' fermato per una bella
                chiacceharata insieme a Marco Donadoni,
                subentrando a Spartaco della EG che ci ha
                raccontato dal vivo gli ultimi eventi di questo
                colosso dell' editoria ludica italiana, o come i
                tanti ma tanti appassionati, collezionisti,
                famiglie che si sono fermati in questi tavoli
                dell' Area Autoproduzione. A parlare, conoscere,
                giocare. 
 Luigi Lo Forti
                arriva a far visita, semplice, gentile e
                competente come sempre, nell' ombelico del mondo.
                Luigi e' ora Direttore editoriale di GameMasterMagazine
                che riunisce Stratelibri, KDS
                e Raven in un magazine cartaceo
                di informazione ludica. Qui mostro il suo nuovo
                libro che ha scritto per la Stratelibri con
                copertina di Elmore, mentre
                Luigi impugna la scatola di WrestAngel,
                novita' per il 2006 della Angelo Porazzi
                Games. Il prototipo che e' stato piu'
                volte stragiocato qui ai Giochi Sforzeschi,
                piaciutissimo ai giocatori, verra' stampato nei
                primi mesi del 2006. 
 L' ombelico del mondo in azione
                ovvero il potere dei giochi: riunire persone
                intorno a un tavolo e farle interagire, farle
                conoscere. Intorno al campo di PeaceBowl, dietro il
                mio capoccione vedete Roberto Saranga
                che quest' anno per la prima volta e' stato
                intervistato in diretta da Beatrice
                Parisi e Anna Cinque
                per Rai Radio2. Roberto come
                esperto di Giochi Astratti, Aldo Spinelli come
                esperto dei Giochi di Parole, Angelo Porazzi come
                esperto di Giochi da Tavolo. Beatrice e Anna che
                conducono la trasmissione Giocando,
                quella stessa Giocando che mi invito' per la
                festa di Cattolica di cui vedete il Photo Report
                qui sul sito (cliccate su 2005 e scorrete le
                tante fiere di quest'anno), hanno riunito per la
                triplice intervista tre persone che da anni si
                riuniscono qui a Milano alla Ludoteca la Citta' del Gioco ogni
                giovedi' sera e grazie ai giochi si sono
                conosciuti, ognuno portando le sue esperienze.
                Sulla destra vedo Enrico che spesso spiega i
                giochi nella grande ludoteca di Luigi
                Jorno che e' ormai il nostro punto di
                ritrovo settimanale. Enrico e Carmen
                oltre a consigliare i giochi in ludoteca, sono da
                anni "coloro che fanno apparire i
                tavoli" qui ai Giochi Sforzeschi. Persona
                appassionata, sensibile ed efficiente che da'
                sempre una mano in questi
                "teletrasporti" di tavoli e' Dario
                Livraghi, una delle tante persone
                semplici ma assai piu' competente di giochi e
                persone di chi in questo mondo di giochi ci sta
                per scopi differenti dalla passione ludica.  La stessa passione che ho visto
                negli occhi di Marco Annatelli,
                editore di Clixzine, rivista che
                realizza per puro divertimento e gusto ludico,
                supportato in tante fiere da un gruppo di ragazzi
                e appassionati che giocano, scrivono e realizzano
                un magazine del loro gioco preferito. Uno di
                questi ragazzi e' il sempre gentile Fabrizio
                Capriata. Se leggete sul sito cliccando
                sul photoreport del 2000,
                scoprirete che e' stato vincitore del primo
                Torneo Amichevole di Warangel, giocato
                guardaunpo' in quella Citta' del Gioco di cui
                scrivevo sopra. Il mondo e' piccolo e il mondo
                ludico italiano e' ancora piu' piccolo: se tutti
                impareremo a comunicare chi ci sta vicino di
                fiera in fiera, sono sicuro che cresceremo tutti
                e a vantaggio di tutti.  Laura Ruschetti
                della FARO e suo marito Maurizio
                Tarrano autore di MadamX,
                si sono come sempre presentati amichevolmente e
                con la consueta cordialita', scambiando pensieri
                che si runiscono in un semplice "tutti
                abbiamo bisogno di tutti". Donadoni
                concorda. E quando mi e' stato chiesto di Criminal
                Mouse, l' ultimo loro gioco, ho portato
                personalmente i giocatori interessati ai loro
                tavoli, peccato che le copie fossero andate
                esaurite, di solito e' un buon segno:) Marco Fornasir mi
                ha incontrato al Bar insieme con Aldo
                Spinelli e si sono complimentati per la
                performance a Essen e alla
                radio: mi ha fatto davvero piacere poiche' sono
                complimenti che vengono da persone piu' grandi di
                me che fanno (e tanto) da tanti anni: vedo ogni
                Giovedi' quante persone Aldo riunisce con i Giochi
                di Parole, ho visto ancora una volta
                quante persone Marco riunisce intorno ai tavoli
                del BackGammon, Saranga e altri
                appassionati di Astratti hanno aperto il sito Abstrakta per
                divulgare il GO e altri giochi
                che hanno migliaia di anni: ognuno trova la sua
                passione e cerca di comunicarla. Senza pestarsi i
                piedi ma comunicandosi a vicenda. Questo e'
                semplicemente fantastico. Se si continuera' a
                fare la guerra, invadendo gli spazi degli altri o
                semplicemente senza una sana comunicazione
                reciproca, come piu' spesso vedevo negli anni
                passati, altri paesi ci continueranno a battere
                di tante lunghezze in quel che si chiama Cultura
                Ludica, o sempicemente buon senso. Chissa' se,
                piano piano, stiamo imparando la lezione. 
 Eccolo qui il Bolide
                creato dalla Ghenos Games, un gruppo di amici
                composto da Alfredo Genovese e
                da una vera e propria "Banda di
                Bolide", un gruppo di persone appassionate
                (ingegneri perche' no) che si sono divertiti a
                creare un gioco da tavolo. Qui Licia, Alessia e
                un' altra bambina stanno correndo a suon di
                sportellate: alla fine Alessia sfreccera' prima
                sul traguiardo ma non e' questo cio' che conta.
                Quel che conta e' che gli autori del gioco si
                siano divertiti a crearlo, a vederlo giocare da
                tante altre persone e che tanti giocatori si
                siano conosciuti, divertendosi, anche grazie a
                questo nuovo gioco. 
 Il Club Ludico di Forli' capitanato
                da Andrea Zaccheroni chiede di
                giocare al pluripremiato Warangel. 4 amici si
                siedono a un tavolo, scoprono e apprezzano questo
                gioco per loro nuovo: ottimo che anche le nuove
                generazioni di giocatori conoscano queste
                autoproduzioni grazie a queste fiere. Fiere e
                manifestazioni come Giochi Sforzeschi che ospita
                il Torneo
                di Diplomacy, con tanti
                giocatori internazionali coordinati qui dall'
                attivissimo Davide Cleopadre con
                cui ho condiviso tante manifestazioni e che
                quest' anno ha voluto gli Angelo Porazzi Games
                tra gli sponsor del suo torneo. Qui di fianco a
                me uno dei giocatori di Diplomacy, Andre' Ilevics
                dalla Germania che gia' dall' anno scorso mi
                aveva conosciuto qui a Milano e che ho poi
                reincontrato alla Fiera
                di Essen su in Germania. 
 I Caccia LEGO di Guerre
                stellari sfrecciano tra i corridoi del
                chiostro del palazzo delle Stelline, splendida
                location dei Giochi Sforzeschi. 
 Un fenomenale quadropode imperiale,
                ce l' avessi avuto quand' ero piccolo... Notate
                Luke che si issa sotto la pancia del gigante
                proprio come nell' episodio L' Impero
                Colpisce Ancora... Buaaaaahhhhh: li
                voglio tuttiiiii!!!! | GIOCHI
                SFORZESCHI 2005 AREA AUTOPRODUZIONE WarAngelo Report 7-11 dicembre 2005 
 Ecco l' Area Autoproduzione
                ai Giochi Sforzeschi 05: piena
                di bei giochi, piena di bella gente. Questa la
                presentazione ufficiale pubblicata su KaosOnLine. Per il
                secondo anno, Angelo Porazzi e' il promotore e il
                responsabile sul campo di questa idea che sta
                crescendo non solo qui a Milano ma in tutte le
                manifestazioni ludiche che danno spazio a chi si
                diverte a creare, illustrare e realizzare i
                propri giochi da tavolo.  Richiamando l' attenzione di tante
                (ma proprio tante persone, domenica 11 e' stato
                un pienone) che sono incuriosite da questo modo
                di far giochi: moltissimi di questi visitatori
                hanno nel cassetto l'idea di un gioco e vengono a
                vedere e giocare le varie possibilita' che sono
                state realizzate da altri autori-illustratori
                appassionati. In primo piano Riccardo e Francesco
                dalla Toscana giocano a Warangel, dietro
                Roberto Saranga, Licia e Paperoga sono nel campo
                di PeaceBowl, tutti
                giochi creati e illustrati da Angelo come l'
                ultimo TATATA!. Segue il
                tavolo di Bolide, gioco
                sulle corse automobilistiche creato da Alfredo
                Genovese. Per la visione di ognuno di
                questi giochi vi do' il link attivo ai rispettivi
                siti: cliccate sul nome dei giochi e vedrete non
                solo come sono realizzati ma come sono supportati
                dai rispettivi autori sulla rete. Dietro vedo i
                loghi dei giochi di Claudio Procopio,
                Calabrese di origine, che qui ha portato tanti
                giochi da lui realizzati: Adesso
                ci penso, Mattematica,
                Fatti di Calcio, La dama colorata, Il gioco
                colorato, Il gioco delle forme, Il gioco
                numerato, tutti visibili sul suo sito.
                Poi vedo i BauSquitMiao rosa di Mario
                Sacchi e Matteo Panara
                di Novara che mi hanno commissionato le
                illustrazioni di questo bel gioco per bambini (e
                non solo). Sulla destra avevamo disposti i tavoli
                di Tempus
                Draconis e Deamonibus creati e
                illustrati da Paolo Vallerga di
                Torino e quello di Rush Hour e People
                Manager, due giochi ancora in prototipo
                di due autori bolognesi: Alessandro
                Dolcetta e Pierluigi Sanzani.
                 
 Luca e Massimo da Roma giocano la
                loro prima partita a Warangel. Cosi'
                come tanti altri giocatori, anche giovanissimi,
                si sono semplicemente seduti al tavolo e hanno
                chiesto di imparare il gioco. Nessuno ha avuto
                difficolta', tutti si sono divertiti. Anche se e'
                un Wargame con mappe esagonate, le 4 premiazioni
                del 2000 e 10 anni di fiere hanno permesso a
                Warangel di perfezionarsi di edizione in
                edizione, raggiungendo un equilibrio che puo'
                catturare sia il giocatore alle prime armi sia
                soddisfare il giocatore piu' esperto che scopre
                tutte le possibilita' del gioco con l' esperienza
                sul campo, di partita in partita. 
 Ecco le nuovissime Pedine in Legno TONDE,
                apprezzatissime anche qui ai Giochi Sforzeschi.
                Il loro punto di forza e' che sono perfettamente
                inscritte negli esagoni delle mappe e offrono la
                possibilita' di aumentare notevolmente la
                bellezza e la giocabilita' di Warangel. Ai
                giocatori scegliere se giocare con le semplici
                pedine cartonate, fustellate e plastificate che
                avete nella confezione, identiche a quelle di
                tantissimi altri wargames, o dipingere e montare
                le prorie razze preferite sulle basette in legno.
                 
 Eccoci a una demo del Warangel Card Game, primo
                gioco autoprodotto preso nel 2002 da HASBRO
                Italy per la Grande Distribuzione. Gioco
                studiato per i bambini ai quali si indirizzano i
                giochi per la GD italiana, ma adattissimo ai
                grandi che sanno ancora divertirsi. La partita
                che vedete ha avuto attimi di lacrime agli occhi
                con Angelo Bosnari che faceva l' Uragano, Enzo
                Rossaro il Lumacone, WarAngelo l' Uomo Uccello,
                Alessandro l' Uomo Pesce e Cosimo
                Cardellicchio la Donna Fiore. Questo
                scienziato, che fa conferenze in universita' come
                studioso di giochi, ha portato su dalla sua Bari
                questo gioiello di libro da lui scritto che si
                intitola Giocatori non biologici in
                azione. Questo libro e' basato sulle sue
                lezioni di "Politiche e Tecnologie della
                Pace e del Disarmo" dell' Universita' degli
                Studi di Bari. Sulla mia copia leggo la sua
                dedica "Ad Angelo ombelico del mondo -
                Cosimo" e se lo scrive lui che vede ogni
                anno le persone che si incontrano e chiedono e
                giocano attorno ad Angelo, forse un motivo c'e'. 
 Sopra da sinistra vedete Angelo
                Porazzi che tiene Daemonibus
                di Paolo Vallerga, accovacciato
                tra il rosso TATATA! e il Fatti
                di Calcio, gioco "in tubo" di Claudio
                Procopio, in piedi a destra. Dietro
                vedo, Mario Sacchi del rosa BauSquitMiao,
                LucaS che promuove e coordina il
                lavoro di molti illustratori di giochi, la
                pittrice Helen Simon, Alessandro
                Dolcetta e Pierluigi Sanzani
                autori del prototipo People Manager
                che era in bella mostra sul tavolo nell' angolo
                in basso a destra. Foto di gruppo a ricordo di
                questa bella manifestazione: e' tanti anni che
                vengo ospitato ai Giochi Sforzeschi e questa e'
                stata semplicemente la piu'
                "mediatica", interviste in TV, in
                diretta su Rai Radio 2, amici giornalisti e
                scienziati che presentano, consigliano, davvero
                ottima sotto questo punto di vista. Per quanto mi
                riguarda ho fatto del mio meglio per promuovere e
                dare visibilita' non solo ai miei giochi ma a
                tutti quelli che hanno partecipato all' Area
                Autoproduzione, portando telecamere a
                inquadrarli, descrivendoli nell' intervista alla
                radio, indicandoli nel momento giusto alle
                persone e giocatori giusti. L' Area Autoproduzione
                sta crescendo di fiera in fiera e le persone
                interessate sono sempre di piu'. I miei
                ringraziamenti a TUTTI gli organizzatori che
                sanno dare spazio a questo tipo di editoria
                ludica che, risultati alla mano, stanno portando
                nuova linfa vitale in un mercato che qualche anno
                fa sembrava spento e ora invece ha ritrovato
                entusiasmo. Al prossimo incontro, a Torino, IDEAG il 14-15
                gennaio 2006. Per quest' anno di giochi e
                manifestazioni ne abbiamo fatti devavero tanti e
                mi sono molto, molto divertito, questo per me
                conta. Se riuscite a divertirvi anche voi
                siete i benvenuti, entrate in questo mondo con
                passione e vi divertirete. 
 E la spada di Darth Fener si
                illumina di rosso! Anakin: torna in te! Ascolta
                Yoda che e' li al tuo fianco... Usa la Forrrrrrzaa!
                Chi sta nel Lato Oscuro vede tutto nero e cerca
                di spegnere il mondo intorno a se'. Girate le
                vostre energie in qalcosa di costruttivo: FATE le
                cose e capirete che fare bene e' molto piu'
                divertente che fare male. A esser buoni si vive meglio e ci si
                diverte molto di piu', ve lo dice un Angelo:)  Ciao e Buon 2006, Buon
                Natale, Buone Feste... e Buon Senso a tutti!  |